L’agricoltura salva l’acqua. Servizio di Consiglio Irriguo

Dettagli della notizia

Data:

16 Ottobre 2019

Tempo di lettura:

6cdb4ac6ccf86fc9922b1b1ecf5faa0d_M

Descrizione

Produrre consumando meno acqua, è questa la parola d’ordine del progetto sperimentale “ Irriframe – il portale dell’irrigazione” che è stato presentato a 30 aziende agricole che hanno manifestato l’interesse a partecipare. Il progetto è stato predisposto per la partecipazione al bando PSR Sardegna – Misura 16.5 – “Sostegno per azioni congiunte per la mitigazione del cambiamento climatico...”

Un progetto della durata di 24 mesi che riguarda azioni innovative per la mitigazione dei cambiamenti climatici, già sperimentato in altre realtà, e che riguarda il servizio del “Consiglio Irriguo” che mira ad una più razionale utilizzazione a fini irrigui delle risorse idriche con sistemi più efficienti e innovazioni tecniche e gestionali per l’uso della risorsa.

Il servizio consiste nell’installazione su campo di sensori e centraline meteo che forniranno dei dati che andranno inseriti in una piattaforma web che suggerirà, in base alla coltura, un consiglio su come, quando e quanto irrigare.

“Si tratta di un progetto sperimentale innovativo che siamo convinti avrà successo, anche alla luce dei risultati ottenuti in altre regioni dove è stato registrato un + 13% di produzione e un – 27% di consumi d’acqua”, dichiara il Commissario Cristiano Carrus.

Ultimo aggiornamento: 20/12/2024, 10:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Strumenti di accessibilità