Su richiesta del Consorzio di Bonifica d’Ogliastra si provvede alla pubblicazione del bando di selezione pubblica per l’assunzione, con contratto a tempo indeterminato, di un operaio specializzato. Il bando di soccorso è pubblicato di seguito:

Dettagli della notizia

Data:

26 Gennaio 2023

Tempo di lettura:

d1ed2bf3d11f7e7a6f189af32a153713_M

Descrizione

Le Organizzazioni Agricole hanno recentemente manifestato la preoccupazione di alcuni iscritti circa il pericolo che i rincari dei costi delle materie prime e dell’energia, avutesi nell’ultimo anno possano incidere negativamente sull’importo dei ruoli da emettere per il 2022 e 2023.

Per tale motivo l’amministrazione consortile ritiene opportuno intervenire per rassicurare tutti i consorziati ed utenti del Consorzio: Nonostante i rincari avuti negli ultimi tempi, che stanno colpendo le aziende e le famiglie italiane, l’importo dei tributi per l’anno 2022, che si andrà presto a deliberare, non subirà alcun aumento, ed anzi si proseguirà con la politica di riduzioni dei ruoli per ettaro.

Questo risultato è stato possibile grazie ad una attenta politica di contenimento dei costi.

Anche l’annosa questione della stabilizzazione del personale avventizio si sta chiudendo con la stabilizzazione di tutto il personale interessato e la realizzazione dei corsi di riqualificazione professionale. La Regione ha mantenuto gli impegni, erogando per il 2022 un rimborso totale di tutte le somme spese per tale personale, e garantendo lo stanziamento necessario anche per i prossimi anni, come risulta dal bilancio triennale 2022-2024 già approvato.

L’amministrazione consortile prevede che anche per il 2023 non vi saranno aumenti nell’importo dei tributi ed intende rassicurare, per quanto di propria competenza, tutti i propri consorziati ed utenti ad avviare con fiducia la messa in campo delle colture.

L’amministrazione è consapevole che le aziende associate dovranno affrontare i consueti problemi e difficoltà, legati in particolare agli eventi climatici ed ai mercati, e sa che lo faranno con la consueta professionalità, e per questo è impegnata a garantire l’efficienza del servizio irriguo, l’efficacia della bonifica ed il contenimento dei tributi entro i limiti di sostenibilità delle imprese.

Oristano, 26.01.2023

 

Ultimo aggiornamento: 20/12/2024, 10:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Strumenti di accessibilità